9 Ottobre 2024
Oscar Green 2024, finale regionale lunedì 14 ottobre a Rovigo

Si terrà lunedi 14 ottobre con inizio alle ore 10.00 al Teatro Sociale di Rovigo la finale regionale dell’Oscar Green il concorso nazionale che premia i progetti di sviluppo agricolo degli under 40 dell’agricoltura.

In gara 50 neo imprenditori agricoli, provenienti da tutte le province, pronti a mostrare la propria idea progettuale che coniuga tradizione e innovazione.  Tutti visionari ma con i piedi ben ancorati alla terra – spiega il delegato di Giovani Impresa Marco De Zotti -  rappresentano le imprese agricole che puntano a rilanciare l’economia dei territori e raggiungere l’obiettivo della sovranità alimentare.

Questo il programma della giornata:

Giunto alla diciottesima edizione il premio gode del patrocinio del Comune di Rovigo ed è sostenuto da Maschio Gaspardo, Forgreen Group, Banca Sella, il Consorzio Agrario di Treviso-Belluno e della Cantina Vigneti di Conselve. Nel corso degli anni all’iniziativa hanno aderito migliaia aziende giovanili confermandosi come vetrina sull’imprenditoria agricola di nuova generazione, creativa, moderna e intraprendente.

In base ai punti di forza tutti i progetti candidati vengono classificati in sei categorie:

“Campagna Amica” è la sessione che promuove il Made in Italy e l’agricoltura italiana tramite la filiera corta.  “Custodi d’Italia” dove il territorio è il fulcro  e la vocazione al presidio una componente strategica.

“Impresa digitale e sostenibile” riguarda i progetti che promuovono un modello di sviluppo durevole e rispettoso del pianeta attraverso l’applicazione di nuove tecnologie, premiando la capacità dell’imprenditore di svolgere la propria attività in maniera sostenibile, da un punto di vista economico, ambientale e sociale.

“Coltiviamo insieme” punta su partnership che uniscono modelli di impresa fine di massimizzare i vantaggi delle aziende agroalimentari e del consumatore finale.

“L’impresa che cresce” è riservata alle aziende che dimostrano di saper affrontare al meglio il complesso contesto socio economico e geopolitico, distinguendosi nel panorama nazionale per capacità di adattamento e di saper restare sul mercato, individuando nuovi spazi di distribuzione e commercializzazione.

Infine, tra le novità, c’è “È ancora Oscar Green” rivolta ai giovani che si sono iscritti nelle precedenti edizioni e che nel frattempo hanno visto crescere la loro impresa negli anni. Altra novità è la menzione speciale “Agri-Influencer” per quelle imprese che fanno uso dei nuovi canali di comunicazione per promuovere la propria azienda e per far conoscere l’agricoltura.

“È incredibile la forza e la volontà degli agricoltori veneti che come i colleghi di tutta Italia in questa occasione si mettono in gioco per mostrare quanto riescono a mettere in campo per manifestare la dinamicità di un settore chiave per il sistema economico – dice Marco De Zotti -  dal 2006, anno del primo Oscar Green,  oltre mille giovani veneti hanno testimoniato la loro sfida in campagna sviluppando soluzioni, nuove proposte, ingegno e capacità reddittuale. Anche questa volta le curiosità non mancheranno come anche le sorprese”

Il Tempo delle Donne – BANDI

Il Tempo delle Donne - Tutti i BANDI

Psr Padova Corsi

PSR Padova - Corsi

Gruppo Operativo Brenta 2030

GRUPPO OPERATIVO BRENTA 2030

Campagna Amica

Campagna Amica

Scopri i nostri Mercati di Campagna Amica

Vieni a trovarci nei Mercati di Campagna Amica

L’Amico del Coltivatore

Scarica e leggi l'ultima uscita

Fiori a casa tua

Scopri le aziende florovivaistiche che praticano la vendita on line e la consegna a domicilio

La spesa a casa tua

Tutte le aziende che consegnano a domicilio