Si avvicina l'appuntamento di Coldiretti Padova con la Giornata Provinciale del Ringraziamento, l’evento che da 74 anni segna il culmine e la conclusione dell'annata agraria, occasione per gli agricoltori padovani di ritrovarsi per rendere grazie dei "frutti della terra e del lavoro dell'uomo" e anche per riflettere insieme sui valori che accompagnano le attività quotidiane in azienda. Come da tradizione, spiega Coldiretti Padova, sono due gli eventi per questa importante ricorrenza: il convegno con gli imprenditori agricoli giovedì 21 novembre - alle 18.30 a Padova, Facoltà Teologica del Triveneto - Aula tesi (via Seminario 7) -dedicato all’approfondimento e al dibattito sull’agricoltura sociale, tema scelto per la Giornata del Ringraziamento, quest’anno con la partecipazione del Vescovo di Padova mons. Claudio Cipolla.
Dopo l’introduzione del presidente di Coldiretti Padova Roberto Lorin il Vescovo Cipolla e Sara Tognato della Cooperativa Sociale Caresà proporranno una riflessione sul ruolo dell’agricoltura in campo sociale, i principi che ispirano l’attività delle fattorie sociali, nel segno dell’accoglienza e dell’inclusione, ma anche della tenerezza e dell’attenzione verso i bisogni dei più deboli e fragili. Modera Valentina Galesso, responsabile delle Donne di Coldiretti Veneto nonché titolare di una scuderia sociale nel padovano, a Bovolenta.
Domenica 24 novembre invece la giornata di celebrazione e di festa che coinvolgerà parte del centro storico cittadino con il mercato di Campagna Amica allestito in via Oberdan dalle 9 alle 19 per presentare e degustare le tipicità del territorio a km zero. Centinaia di agricoltori raggiungeranno la città anche a bordo dei loro trattori. Da palazzo Moroni alle 10.30 il corteo con le autorità, la sfilata dei mezzi agricoli accompagnata la banda cittadina e le majorette di San Giorgio in Bosco raggiungerà il Duomo per il saluto della città. Alle 11.30 il momento centrale della giornata, la Santa Messa con l’offertorio dei prodotti della terra, celebrata da mons. Giuliano Miotto e don Giorgio Bozza, consigliere ecclesiastico di Coldiretti Padova. Al termine l’attesa benedizione degli agricoltori e dei trattori sul sagrato del Duomo e gli interventi delle autorità. Verrà consegnato un riconoscimento ai soci benemeriti di Coldiretti Padova.
“La Giornata del Ringraziamento è una festa che gli agricoltori padovani vogliono condividere con l’intera città-, spiega il presidente di Coldiretti Padova Roberto Lorin – per questo ringraziamo l’amministrazione comunale di Padova per la collaborazione nella preparazione dei due appuntamenti e per il patrocinio concesso all’evento. Qualche giorno fa abbiamo portato a Padova il meglio della nostra agricoltura in Prato della Valle, adesso torniamo con i nostri imprenditori per rendere grazie al termine di un’annata molto impegnativa e segnata da non poche difficoltà per le nostre imprese.
Da una parte gli eventi meteo estremi sempre più frequenti, dall’altra le incertezze del mercato e le distorsioni della filiera incidono sul reddito degli agricoltori. Eppure il settore primario è una voce importante della nostra economia e dalla nostra campagna arrivano decine di prodotti di eccellenza, che vogliamo difendere e tutelare anche dall’avanzata dei falsi agroalimentari e dal cibi artificiali e ultraprocessati che minacciano il nostro made in Italy e la nostra salute. La Giornata del Ringraziamento è l’occasione per ribadire il nostro orgoglio e rinnovare anche il “patto” con i cittadini consumatori che da oltre vent’anni contraddistingue il nostro impegno per un’agricoltura di qualità”.