28 Dicembre 2024
Addio a Sergio Varini, cantore della transumanza ed esperto di formaggi

Storico funzionario di Coldiretti Padova, è stato a lungo segretario di zona a Cittadella

E’ stato il cantore della transumanza nonché maestro assaggiatore di formaggi, innamorato della sua terra, l’Alta Padova e il Destra Brenta in particolare, con il suo patrimonio di prati stabili, pascoli e stalle da latte, legato alla montagna dell’Altopiano di Asiago. Storico funzionario di Coldiretti Padova, ha guidato a lungo l’Ufficio di Zona di Cittadella e anche dopo la pensione non ha mai smesso di seguire attivamente progetti, pubblicazioni ed eventi legati alla transumanza, alla zootecnia padovana e ai formaggi di qualità, alla scoperta delle vie dei pastori in montagna. Sergio Varini, di Carmignano di Brenta, si è spento venerdì 27 dicembre dopo un periodo di malattia all’età di 85 anni, lascia la moglie Grazia, le figlie Elisa ed Elena, le amate nipoti, i fratelli.

"Salutiamo con commozione e gratitudine un amico che ha dedicato la vita alla sua terra e alle sue eccellenze legate alla nostra migliore agricoltura -  ricorda Maurizio Canton, presidente del comprensorio di Cittadella di Coldiretti Padova - Per decenni Sergio ha seguito per Coldiretti Padova centinaia di aziende agricole, in particolare del settore zootecnico, della zona di Cittadella. Aveva iniziato negli anni Sessanta occupandosi dei giovani imprenditori agricoli, per poi diventare segretario di zona dell’ufficio di Cittadella succedendo a Fernando De Marzi, diventato senatore. Una lunga attività svolta in anni impegnativi che hanno visto la trasformazione del settore zootecnico e lattiero caseario, tra difficoltà e conquiste. Da ricordare il suo infaticabile impegno nella divulgazione delle tipicità locali, a partire dai formaggi del territorio. Nell’ottobre del 1982 ha ideato la prima edizione di Amica Terra, portando a Cittadella per la prima volta le aziende del territorio con la vendita diretta, un grande successo dal quale poi è nato l’Ottobre Cittadellese. Sergio lascia a tutti noi un prezioso patrimonio di conoscenza e tradizioni da tramandare e valorizzare. Gliene siamo profondamente grati e in questi giorni ci stringiamo alla sua famiglia”. Al cordoglio si uniscono il presidente di Coldiretti Padova Roberto Lorin, il direttore Carlo Belotti, il consiglio e tutta l’organizzazione.

Varini ha contributo a fondare la delegazione padovana dell’Onaf, l’organizzazione nazionale degli assaggiatori di formaggio, di cui è stato uno dei principali animatori. Alla transumanza ha dedicato studi approfonditi, culminati nella pubblicazione nel 2008 del libro “La montagna che vive in pianura”, il racconto di due secoli, il XIX e il XX, segnati da migrazioni di uomini e di bestiame nell’Alta Padovana. Non si contano le decine e decine di incontri, visite guidate in malga, escursioni sull’Altopiano di Asiago, lezioni e altre attività di divulgazione, condotte sempre con passione e competenza.

Il funerale di Sergio Varini sarà celebrato martedì 31 dicembre alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Carmignano di Brenta, dove lunedì 30 alle 13 si terrà la preghiera del Rosario.

Il Tempo delle Donne – BANDI

Il Tempo delle Donne - Tutti i BANDI

Psr Padova Corsi

PSR Padova - Corsi

Gruppo Operativo Brenta 2030

GRUPPO OPERATIVO BRENTA 2030

Campagna Amica

Campagna Amica

Scopri i nostri Mercati di Campagna Amica

Vieni a trovarci nei Mercati di Campagna Amica

L’Amico del Coltivatore

Scarica e leggi l'ultima uscita

Fiori a casa tua

Scopri le aziende florovivaistiche che praticano la vendita on line e la consegna a domicilio

La spesa a casa tua

Tutte le aziende che consegnano a domicilio