Imprenditori agricoli a scuola di “social” e informatica, perché computer, tablet e smartphone ormai sono strumenti di lavoro sempre più presenti in azienda, addirittura indispensabili, sia per adempiere alle numerose incombenze burocratiche che per informarsi e aggiornarsi, ma anche per promuovere la propria attività, intrecciare relazioni, allargare il proprio raggio d’azione. Soprattutto fra i giovani imprenditori che hanno accettato la sfida dell’agricoltura 2.0 l’uso delle nuove tecnologie e dei social è parte integrante del lavoro quotidiano.
Per questo Coldiretti – Impresa Verde Padova ha messo a punto un nuovo percorso formativo dedicato all’informatica e ad internet. Un “pacchetto” di 5 corsi da 30 ore ciascuno, che vanno dai primi rudimenti di informatica per chi ne è completamente a digiuno alle nozioni tecniche sui principali e più usati programmi, fino alla conoscenza e all’uso dei più conosciuto social network orientato all’attività di web marketing. Il tutto con l’aiuto di esperti che guideranno gli imprenditori agricoli tra le opportunità di internet con l’obiettivo di fornire degli strumenti in più per sviluppare l’azienda e nuove idee imprenditoriali.
E’ questa la novità di spicco dell’attività formativa predisposta da Coldiretti – Impresa Verde Padova. Fra i corsi che partiranno nelle prossime settimane, e per i quali sono già aperte le iscrizioni rivolgendosi a Coldiretti Padova o agli uffici di Zona sul territorio, spiccano anche le iniziative dedicate agli imprenditori impegnati nelle attività di Campagna Amica attraverso la vendita diretta, la trasformazione dei prodotti e l’attività agrituristica. Inoltre prosegue la formazione sull’agricoltura verde all’insegna della sostenibilità ambientale e della sicurezza alimentare. Particolare attenzione viene poi riservata alla sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso specifici corsi per responsabili della sicurezza in azienda (Rspp), utilizzo delle attrezzature di lavoro (piattaforme, muletto), prevenzione incendi, primo soccorso e sicurezza dei lavoratori . Una varietà di temi e argomenti che conferma l’impegno di Coldiretti Padova per la formazione e l’aggiornamento su aspetti che, oltre ad avere attinenza con il mondo agricolo, riguardano la salvaguardia e la gestione del territorio in tutte le sue sfaccettature, dalla gestione della risorsa acqua alle energie rinnovabili, dalla sicurezza alimentare alle misure ambientali.
Sono una cinquantina i cicli di lezioni, come sempre gratuiti per gli imprenditori e gli addetti in agricoltura, che Coldiretti – Impresa Verde Padova hanno messo a punto nell’ambito delle azioni formative realizzare in Veneto con le risorse finanziarie messe a disposizione dalla Regione attraverso il Piano di Sviluppo Rurale e il Fondo Sociale Europeo. I corsi sono rivolti a giovani imprenditori agricoli che devono conseguire i certificati di abilitazione, agli imprenditori che devono aggiornarsi su determinati aspetti legati alla produzione agroalimentare e a tutti coloro che si occupano di gestione aziendale e attività integrate.
Per avere maggiori informazioni rivolgersi agli Uffici di Zona e all’ufficio Formazione di Coldiretti Padova, tel. 049 8997311, www.padova.coldiretti.it, mail padova@coldiretti.it, pagina Facebook Coldiretti Giovani Impresa Padova.
22 Luglio 2014
AGRICOLTURA 2.0: IMPRENDITORI PADOVANI A LEZIONE DI SOCIAL E WEB MARKETING