22 Aprile 2010
AGRITURISMI PADOVANI E LA SFIDA DEL “KM 0”

Una risorsa per il territorio padovano ma anche per il mondo agricolo che ha la possibilità favorendo la conoscenza e la diffusione dei prodotti padovani. Sono gli agriturismi i primi ambasciatori della filosofia del “km 0” che sta conquistando i consumatori alla ricerca di tipicità legate al territorio, di gusti e sapori che “raccontino” il legame con la terra. E’ una realtà in crescita quella dell’agriturismo, con un sensibile aumento soprattutto fra i giovani imprenditori agricoli che sanno abbinare l’attività agricola a quella turistica.
Se ne è parlato ieri sera, all’agriturismo “Scacchiera” di Padova in occasione dell’assemblea provinciale di Terranostra, l’associazione di Coldiretti che riunisce oltre settanta agriturismi padovani. La maggior parte sono concentrati nei Colli Euganei ma ve ne sono anche alle porte di Padova e in tutte le altre zone della provincia. E tutti saranno presi d’assalto anche nei prossimi fine settimana dopo il pienone di Pasqua. Per il 25 aprile e il Primo Maggio, nonostante la mancanza di ponti, fioccano le prenotazioni e anche chi offre alloggio sta ricevendo diverse richieste. Ancora una volta dunque migliaia di persone sceglieranno di trascorrere in agriturismo i giorni di festa, in compagnia di famigliari o amici, all’insegna di pranzi e cene a base delle tipicità locali. Fra le proposte i pacchetti “benessere a km 0” e i percorsi a tutta natura per i cicloturisti.
Aprendo l’assemblea il presidente di Terranostra Giuliano Ravazzolo ha fatto il punto dell’attività agrituristica padovana, chiedendo “regole chiare per il settore e la tutela dell’identità dell’impresa agricola. L’agriturismo – ha aggiunto Ravazzolo – è un’integrazione dell’attività agricola e permette alle nostre imprese di incontrare i consumatori e far conoscere loro i propri prodotti. Per questo è importante la chiarezza sul legame fra agriturismo e impresa agricola”. Durante l’assemblea i soci hanno approvato le modifiche allo statuto per affrontare al meglio le nuove sfide del mercato.
“L’agriturismo è la finestra dell’agricoltura. – ricorda Walter Luchetta, direttore di Coldiretti Padova – Svolge un indispensabile ruolo di promozione delle nostre imprese agricole e diventa l’ambasciatore dei prodotti tipici del nostro territorio. L’agriturismo è una scelta appetibile perché coniuga l’ambiente, le bellezze naturali ai prodotti della terra, la cultura ai gusti e ai sapori. Inoltre Terranostra è riconosciuta come associazione riconosciuta di tutela ambientale”.

Psr Padova Corsi

PSR Padova - Corsi

Gruppo Operativo Brenta 2030

GRUPPO OPERATIVO BRENTA 2030

Campagna Amica

Campagna Amica

Scopri i nostri Mercati di Campagna Amica

Vieni a trovarci nei Mercati di Campagna Amica

L’Amico del Coltivatore

Sfoglia on line l'ultima uscita

Fiori a casa tua

Scopri le aziende florovivaistiche che praticano la vendita on line e la consegna a domicilio

La spesa a casa tua

Tutte le aziende che consegnano a domicilio

Portale Coldiretti Veneto Formazione

Portale Coldiretti Veneto Formazione

Portale e-Learning Coldiretti Veneto

Portale Coldiretti Veneto e-Learning

Psr Padova Corsi

PSR Padova - Corsi

Gruppo Operativo Brenta 2030

GRUPPO OPERATIVO BRENTA 2030

Campagna Amica

Campagna Amica

Scopri i nostri Mercati di Campagna Amica

Vieni a trovarci nei Mercati di Campagna Amica

L’Amico del Coltivatore

Sfoglia on line l'ultima uscita

Fiori a casa tua

Scopri le aziende florovivaistiche che praticano la vendita on line e la consegna a domicilio

La spesa a casa tua

Tutte le aziende che consegnano a domicilio

Portale Coldiretti Veneto Formazione

Portale Coldiretti Veneto Formazione

Portale e-Learning Coldiretti Veneto

Portale Coldiretti Veneto e-Learning