Spesa alimentare “a km 0”, firmata Campagna Amica e garantita dalle imprese agricole di Coldiretti Padova, consegnata a domicilio ai dipendenti Baxter Italia della sede di Monselice (Pd). Una novità assoluta nell’attuale panorama dei rapporti produttore/consumatore che permetterà al personale della multinazionale farmaceutica di acquistare i prodotti alimentari, freschi, di stagione e del territorio, direttamente dalle imprese agricole padovane di Campagna Amica.
L’accordo fra Coldiretti Padova e Baxter Italia è stato sottoscritto a Monselice, nel centro logistico dell’azienda, alla presenza del Direttore Walter Luchetta, del Direttore Logistica Baxter Italia Laura Caner, di Egidio ed Antonio Franceschetto, insieme a Claudia Bolcan, del Consorzio lattiero caseario “Mungi & Bevi” di San Giorgio in Bosco e Lorenzo Bertin, presidente della Cooperativa “Terre Euganee” di Pernumia. Le due imprese agricole coinvolte nell’iniziativa si occuperanno di raccogliere gli ordini dei dipendenti della Baxter e di consegnare la merce direttamente in azienda una o due volte la settimana.
Con una semplice telefonata o una mail i dipendenti potranno ordinare latte fresco, latticini, formaggi, salumi, frutta e verdura fresca e di stagione. I prodotti saranno consegnati almeno due volte la settimana, il martedì e venerdì, alla sede di Monselice della Baxter in orario pomeridiano. Nessun problema per la conservazione della merce fino alla fine del turno di lavoro. L’azienda, infatti, metterà a disposizione dei dipendenti dei contenitori isotermici e un locale a temperatura adeguata per garantire la conservazione degli alimenti e non interrompere la catena del freddo. Il pagamento verrà effettuato una volta al mese nella forma scelta dal cliente (bonifico, bollettino postale, Rid). Ovviamente la gamma dei prodotti varierà di stagione in stagione, in base alla disponibilità delle aziende, in modo da garantire la massima freschezza oltre alla garanzia dell’origine e del legame con il territorio.
“Ringraziamo Baxter Italia per la sensibilità e la collaborazione – spiega Walter Luchetta, direttore di Coldiretti Padova – nei confronti di un’iniziativa unica nel suo genere. Per la prima volta, infatti, le aziende di Campagna Amica garantiranno regolarmente la spesa alimentare ai dipendenti di una grande azienda, accorciando così la filiera e offrendo la possibilità di acquistare anche a distanza ciò che finora si trova solamente nei mercati gestiti dagli agricoltori. Oltre a favorire il consumo di prodotti del territorio l’accordo con la Baxter presenta altri indubbi vantaggi per i dipendenti, che non dovranno preoccuparsi della spesa di alimentari freschi e risparmieranno così tempo e costi degli spostamenti in auto. Nel nostro piccolo diamo anche una mano all’ambiente perché la consegna collettiva permette di razionalizzare i viaggi della merce che, a differenza dei prodotti che arrivano dall’estero, compie una breve distanza per giungere a destinazione visto che si tratta di prodotti del territorio.
Ci auguriamo che questo sia il primo di una lunga serie di accordi con altre aziende della nostra provincia. - conclude Luchetta – Il nostro impegno per la promozione dei prodotti a “km 0” ovviamente non si ferma qui, anzi contiamo di incrementare i mercati di Campagna Amica e di portare le tipicità di casa nostra nelle mense pubbliche e private, negli ospedali, nelle scuole e anche nel circuito della grande distribuzione organizzata”.
A questi fa eco Laura Caner, Direttore Logistica Baxter Italia: ”La spesa alimentare a “km 0” è un’iniziativa che si sposa perfettamente con il nostro progetto a lungo termine BeWell@Baxter, pensato per la salvaguardia della salute e del benessere dei nostri dipendenti. Ed è proprio all’interno di questa nostra cultura aziendale, strettamente legata alla Sostenibilità, che nasce la collaborazione della nuova sede Baxter di Monselice con Coldiretti Padova. Baxter è da sempre impegnata nel mantenere un forte legame col territorio che ospita le sue sedi ed i suoi stabilimenti. Siamo quindi lieti di favorire il consumo di prodotti garantiti e certificati, provenienti dalle aziende agricole locali del padovano, offrendo la possibilità ai nostri stessi dipendenti di usufruire di un servizio oltre che comodo, altresì sicuro e genuino. Felici di essere coinvolti pioneristicamente in questo progetto, ci auguriamo di poter costituire, nell’immediato futuro, un esempio positivo anche per altre aziende operanti sul territorio locale e nazionale.”