Coldiretti Padova saluta con gratitudine e commozione Patrizio Magagna, imprenditore agricolo e storico dirigente dell’organizzazione agricola, ex presidente della sezione di San Pietro Viminario, a lungo impegnato in prima persona nell’attività sindacale e attento alle necessità e alle istanze del settore primario.
Patrizio Magagna, 65 anni appena compiuti, è mancato domenica scorsa dopo un periodo di malattia: la sua è stata una vita dedicata all’agricoltura, da imprenditore agricolo nell’azienda di famiglia e nella società condotta con i fratelli, e alla famiglia. Lascia la moglie Roberta e i figli Alessandro e Silvia, i fratelli, le sorelle, cognati e nipoti. Da sempre impegnato nell’attività sindacale di Coldiretti Padova, è stato a lungo presidente della sezione di San Pietro Viminario e tra i dirigenti più attivi e partecipi, che non faceva mai mancare il suo contributo e il suo parere.
Storico imprenditore agricolo di San Pietro Viminario, era impegnato nella coltivazione di frutta, ortaggi e uva. Negli ultimi tempi ha seguito il figlio Alessandro nel percorso di insediamento in azienda, per continuare l’attività di famiglia, tramandando i valori e la passione che ha contraddistinto il suo lavoro.
“Non c’era riunione, incontro o manifestazione alla quale mancasse. - ricorda il presidente di Coldiretti Padova Roberto Lorin - Siamo grati a Patrizio per il suo appassionato e competente impegno a favore del progresso della nostra agricoltura e in difesa del lavoro degli agricoltori padovani. E’ stato un esempio per molti e in questo momento ci stringiamo ai suoi familiari”. Il funerale sarà celebrato mercoledì 23 agosto alle 9 nella chiesa parrocchiale di San Pietro Viminario. E’ desiderio della famiglia che eventuali offerte vengano destinate all’Airc, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul cancro.