7 Gennaio 2010
CONSORZI DI BONIFICA, 11.553 VOLTE GRAZIE

Il mondo agricolo resta saldo al timone dei nuovi Consorzi di Bonifica: la conferma arriva dalle elezioni del 6 dicembre scorso quando, nonostante una deludente affluenza degli “urbani”, migliaia di imprenditori hanno raggiunto i seggi per esprimere la propria preferenza e garantire un solido futuro a questi enti, fondamentali per la salvaguardia del territorio. Dal confronto elettorale Coldiretti esce vincente, in tutta la Regione, a partire dalla nostra provincia, come è stato sottolineato già di fronte ai primi risultati. Nel Padovano dobbiamo dire 11.553 volte grazie, perché tanti sono i voti raccolti dalle nostre liste, frutto del lavoro capillare ed incisivo di quasi 150 candidati e di tutta la nostra Organizzazione, a partire dai dirigenti fino a tutta la struttura operativa, impegnati a sensibilizzare gli elettori a non mancare a questo cruciale appuntamento e a garantire al mondo agricolo la possibilità di continuare ad amministrare i Consorzi di Bonifica.
Nella nostra provincia Coldiretti ha la maggioranza assoluta di consiglieri nei Consorzi Bacchiglione e Acque Risorgive, mentre conta un solido gruppo di ben 9 consiglieri nei Consorzi Brenta e Adige Euganeo. Ecco perché possiamo affermare che i nostri sforzi per la sensibilizzazione al voto sono stati premiati, visti gli ottimi risultati ottenuti anche in prima fascia. Ciò significa che la società civile ha riconosciuto il lavoro svolto in questi anni dalle amministrazioni dei Consorzi, rinnovando la delega al mondo agricolo alla tutela idraulica e al presidio ambientale del territorio.
I dieci nuovi Consorzi di Bonifica, che entro gennaio 2010 saranno ufficialmente operativi con l’insediamento degli amministratori, potranno contare sull’efficacia dell’autogoverno, una forma di gestione che funziona perché esercitata da chi vive e lavora sul territorio, da chi conosce i problemi quotidiani della manutenzione di centinaia di chilometri di canali e corsi d’acqua e di decine di impianti di sollevamento, da chi sa come e quando irrigare ed intervenire per combattere la siccità, da chi è in grado di valutare la soluzione migliore per ridurre il rischio di esondazioni ed allagamenti. In una parola, gli agricoltori. Sono loro, con il quotidiano impegno sul territorio ed a favore dell’ambiente, ad avere “il polso” della situazione e a dare il giusto indirizzo all’attività dei Consorzi di Bonifica.
E’ il momento di rimboccarsi le maniche. Rivolgo pertanto un sentito augurio ai nuovi amministratori, chiamati a rappresentare all’interno di questi Enti non solo Coldiretti ma l’intera società civile. Ringrazio di cuore anche tutti, ma proprio tutti, i candidati che in queste settimane intense e frenetiche si sono impegnati proficuamente non solo per “portare a casa” un risultato ma soprattutto per ribadire i valori in cui crediamo e per i quali lavoriamo ogni giorno. Gli stessi principi, possiamo starne certi, ci guideranno nella gestione dei Consorzi, all’insegna della trasparenza dell’azione amministrativa, di una oculata gestione delle risorse economiche e, naturalmente, della risorsa acqua, alla quale teniamo in modo particolare. Non verrà mai meno il confronto a tutto campo con le Istituzioni, i cittadini, le categorie economiche affinché le scelte siano conosciute e condivise. Per i Consorzi di Bonifica veneti sia apre, dunque, una nuova era, di cui noi siamo i protagonisti.
                                                                                                    Il Presidente
                                                                                                    Marco Calaon

Il Tempo delle Donne – BANDI

Il Tempo delle Donne - Tutti i BANDI

Psr Padova Corsi

PSR Padova - Corsi

Gruppo Operativo Brenta 2030

GRUPPO OPERATIVO BRENTA 2030

Campagna Amica

Campagna Amica

Scopri i nostri Mercati di Campagna Amica

Vieni a trovarci nei Mercati di Campagna Amica

L’Amico del Coltivatore

Scarica e leggi l'ultima uscita

Fiori a casa tua

Scopri le aziende florovivaistiche che praticano la vendita on line e la consegna a domicilio

La spesa a casa tua

Tutte le aziende che consegnano a domicilio