Il Ministero dell’Agricoltura ha fissato i criteri e le modalità di assegnazione dei fondi, pari ad 1 milione di euro, per favorire la promozione dei territori, anche in chiave turistica e recuperare antiche tradizioni legate alla cultura enogastronomica del Paese. Coinvolti in particolare i viticoltori che investono in sistemi digitali.
Potranno accedere ai contributi, infatti, i produttori di vino DOP,IGP e biologici che esercitino altresì l’attività agrituristica o enoturistica e investono in moderni sistemi digitali che, attraverso l’impiego di un QR code apposto sulle etichette dei vini, indirizzano il consumatore su un sito web multilingue nel quale siano presenti una descrizione delle caratteristiche peculiari del territorio di riferimento, nonché appositi collegamenti ai siti e alle pagine web istituzionali dedicati alla promozione culturale, turistica e rurale dei territori locali di produzione.
Le risorse sono assegnate secondo la procedura a sportello. L’importo del contributo concedibile per beneficiario è pari ad un minimo di 10.000,00 euro e sino ad un massimo di 30.000,00 euro. La percentuale massima di contributo non può superare il 70% delle spese ammesse
La definizione dei requisiti, dei termini e modalità di presentazione delle istanze, dei criteri di selezione, delle spese ammissibili, nonché ogni ulteriore modalità attuativa e di dettaglio è demandata all’adozione di apposito provvedimento dello stesso Ministero che sarà emanato nei prossimi giorni.