15 Febbraio 2021
COVID: COLDIRETTI, META’ DELL’EXPORT AGROALIMENTARE VENETO PASSA DAL BRENNERO. Code al valico per il tampone rapido imposto dall’Austria

COVID: COLDIRETTI, META’ DELL’EXPORT AGROALIMENTARE VENETO PASSA DAL BRENNERO

Code al valico per il tampone rapido imposto dall’Austria

 

15 febbraio 2021 - Metà dell’export agroalimentare veneto passa dal Brennero. La produzione regionale frutto del lavoro di 60mila imprese agricole vale nel mondo 7 mld di esportazioni di cui 3,5 mld – calcola Coldiretti Veneto - attraversano l’arco alpino dirette lungo la traiettoria del Corridoio Scandivano-Mediterraneo (Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia e Finlandia e tre paesi dell’Est Europa, Polonia, Slovacchia e Repubblica Ceca). Con la decisione assunta dall'Austria che prevede il tampone rapido agli autotrasportatori prima di passare la frontiera si sono create lunghe file. L’88% delle merci in Italia viaggia infatti su gomma e il valico alpino – sottolinea la Coldiretti – rappresenta un punto privilegiato di sbocco sui mercati esteri.  Il Brennero è dunque un canale oggi insostituibile per il flusso delle merci dall’Italia verso l’Europa che rischia di essere soffocato dai limiti alla circolazione che pesano sull’ economia e sul lavoro. Un allarme che – continua la Coldiretti – riguarda soprattutto l’agroalimentare con la Germania che è la principale destinazione in Europa e nel mondo di cibi e bevande italiani.

Il Tempo delle Donne – BANDI

Il Tempo delle Donne - Tutti i BANDI

Psr Padova Corsi

PSR Padova - Corsi

Gruppo Operativo Brenta 2030

GRUPPO OPERATIVO BRENTA 2030

Campagna Amica

Campagna Amica

Scopri i nostri Mercati di Campagna Amica

Vieni a trovarci nei Mercati di Campagna Amica

L’Amico del Coltivatore

Scarica e leggi l'ultima uscita

Fiori a casa tua

Scopri le aziende florovivaistiche che praticano la vendita on line e la consegna a domicilio

La spesa a casa tua

Tutte le aziende che consegnano a domicilio