27 Marzo 2025
Florovivaismo, GreenWebinar 2025: il 4 aprile focus sul “Tree Climbing e i lavori in quota su fune”

Coldiretti e Assofloro, con il patrocinio di numerosi enti e associazioni di settore, hanno organizzato, dopo il successo del 2024, un nuovo ciclo di 11 incontri online, denominato GreenWebinar, a cui imprese, docenti e studenti degli istituti agrari, liberi professionisti, funzionari pubblici, possono partecipare a titolo gratuito, previa registrazione.

Gli incontri si svolgeranno fino al 25 luglio 2025, il venerdì pomeriggio, dalle 17,30 alle 19,00. Il terzo appuntamento è programmato per venerdì 4 aprile, dal titolo “Tree Climbing – Nuove procedure del Ministero del Lavoro per i lavori in quota su fune”.

I GreenWebinar coinvolgeranno ricercatori ed esperti di rilevanza nazionale e tratteranno temi legati al vivaismo, arboricoltura, floricoltura, verde ornamentale, foreste, in allegato il programma dei GreenWebinar.

Lo scopo dei GreenWebinar è quello di presentare progetti innovativi, ricerche, esperienze virtuose, buone pratiche di gestione ed intervento o approfondimenti su tematiche specifiche o cruciali, come i cambiamenti climatici.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un Attestato di partecipazione e i Crediti Formativi Professionali per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, Collegio degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati.

Di seguito il programma del webinar

GreenWebinar 2025, il 4 aprile focus sul “Tree Climbing e i lavori in quota su fune”

Coldiretti e Assofloro, con il patrocinio di numerosi enti e associazioni di settore, hanno organizzato, dopo il successo del 2024, un nuovo ciclo di 11 incontri online, denominato GreenWebinar, a cui imprese, docenti e studenti degli istituti agrari, liberi professionisti, funzionari pubblici, possono partecipare a titolo gratuito, previa registrazione.

Gli incontri si svolgeranno fino al 25 luglio 2025, il venerdì pomeriggio, dalle 17,30 alle 19,00. Il terzo appuntamento è programmato per venerdì 4 aprile, dal titolo “Tree Climbing – Nuove procedure del Ministero del Lavoro per i lavori in quota su fune”.

I GreenWebinar coinvolgeranno ricercatori ed esperti di rilevanza nazionale e tratteranno temi legati al vivaismo, arboricoltura, floricoltura, verde ornamentale, foreste, in allegato il programma dei GreenWebinar.

Lo scopo dei GreenWebinar è quello di presentare progetti innovativi, ricerche, esperienze virtuose, buone pratiche di gestione ed intervento o approfondimenti su tematiche specifiche o cruciali, come i cambiamenti climatici.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un Attestato di partecipazione e i Crediti Formativi Professionali per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, Collegio degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati.

Il Tempo delle Donne – BANDI

Il Tempo delle Donne - Tutti i BANDI

Psr Padova Corsi

PSR Padova - Corsi

Gruppo Operativo Brenta 2030

GRUPPO OPERATIVO BRENTA 2030

Campagna Amica

Campagna Amica

Scopri i nostri Mercati di Campagna Amica

Vieni a trovarci nei Mercati di Campagna Amica

L’Amico del Coltivatore

Scarica e leggi l'ultima uscita

Fiori a casa tua

Scopri le aziende florovivaistiche che praticano la vendita on line e la consegna a domicilio

La spesa a casa tua

Tutte le aziende che consegnano a domicilio