Formazione aggiuntiva per gli extracomunitari per le lavorazioni nei maggiori comparti produttivi in agricoltura: se ne parlerà giovedì 7 dicembre dalle ore 9.30 nella sala convegni di Coldiretti Padova in occasione del convegno promosso dall'Uls 6 Euganea e dalle organizzazioni agricole Coldiretti Padova, Confagricoltura e Cia Padova.
Il convegno sarà l’occasione per presentare il progetto con il quale si vuole formare un ristretto numero di lavoratori extracomunitari nelle tematiche della sicurezza per poi utilizzarli come mediatori culturali nei corsi che li vedranno coinvolti con i tecnici delle tre Organizzazioni Sindacali per la formazione aggiuntiva dei lavoratori extracomunitari.
Scarica qui la locandina del convegno: convegno 7 dicembre_rev
PROGRAMMA:
9.30 Saluti e introduzione
9.45 Impiego dei lavoratori stranieri nel comparto agricolo in Italia e nel Veneto negli ultimi 20 anni.
Dott.ssa Barbara Bimbati, tecnologa CREA Centro di Politiche e Bioeconomia, Legnaro
10.30. Ruolo della formazione e informazione nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro in agricoltura, con particolare riguardo ai lavoratori immigrati
Dr Giuliano Caccin, coordinatore tecnici della prevenzione SPISAL ULSS 6 Euganea.
11.30 QUESTION TIME
11.45 Il contratto collettivo di lavoro per gli operai agricoli. Presentazione dei maggiori contratti utilizzati.
Dott.ssa Stefania Marandino Capo Area ufficio paghe Coldiretti Padova.
12.00 Presentazione progetto “Formazione aggiuntiva per gli extracomunitari per le lavorazioni nei maggiori comparti produttivi in agricoltura”
P.a. Domenico Gallimberti capo settore certificazioni aziendali Impresa Verde Padova
Segreteria Organizzativa Coldiretti Padova Via della Croce Rossa n.32 Padova
Tel. 049/8997311/327 – mail domenico.gallimberti@coldiretti.it; padova@coldiretti.it