15 Giugno 2011
“GUSTI E SAPORI” A VILLAFRANCA PADOVANA DEBUTTA IL NUOVO MERCATO A “KM 0”

Prodotti freschi e di stagione, di rigorosa provenienza locale, venduti dagli agricoltori ad un prezzo conveniente e verificabile. Si allarga la “rete” dei farmer’s market, i mercati a “km 0” promossi da Coldiretti Padova – Campagna Amica con la collaborazione dei Comuni.
Oggi l’inaugurazione del nuovo mercato agricolo “Gusti e Sapori” a Villafranca Padovana, in piazza del Donatore, lungo via Piazzola. Sono intervenuti il sindaco Luciano Salvò, l’assessore al commercio Massimo Zilio, il presidente di Coldiretti Padova Marco Calaon, il presidente dell’Agrimercato delle terre del Santo Luca Zaggia, il consigliere di Coldiretti Padova Massimo Bison.
L’appuntamento con i prodotti del territorio sarà settimanale, ogni mercoledì mattina, esclusi i festivi, dalle 8 alle 12. In questa prima fase sono più di una decina le aziende agricole padovane presenti con ortofrutta, insaccati, formaggi, latticini e altri prodotti di stagione e del nostro territorio. Al pari di altri farmer’s market gestiti da Coldiretti – Campagna Amica la provenienza dei prodotti sarà costantemente verificata e sarà previsto uno sconto del 30% rispetto al prezzo medio del servizio Sms Consumatori. Un cartellone all’ingresso del mercato riporterà i prezzi e i relativi sconti per i principali prodotti.
«Rivolgiamo un grazie sentito all’Amministrazione comunale di Villafranca e al suo sindaco Luciano Salvò, - afferma il presidente di Coldiretti Padova Calaon - perché ha saputo cogliere e concretizzare questa iniziativa nella sua totalità, a beneficio dei cittadini consumatori e delle imprese agricole del territorio. Gli imprenditori agricoli padovani sono attivi da tempo nella promozione di una filiera agroalimentare tutta agricola e tutta italiana e sicuramente il nuovo mercato di Campagna Amica si inserisce in questo contesto, aprendo una nuova era nel rapporto con il cittadino consumatore.
I farmer’s market sono la risposta dell’agricoltura padovana che ha scelto la strada della qualità, della trasparenza e dell’eccellenza all’assalto dei prodotti anonimi ed indifferenziati che arrivano sulle nostre tavole. Il tutto con un occhio di riguardo al portafoglio, visto che i produttori si impegnano a scontare la merce del 30 per cento rispetto alla quotazione del servizio Sms Consumatori”.
Coldiretti Padova è impegnata ormai da alcuni anni nella diffusione dei “mercati della freschezza” per offrire ai cittadini – consumatori prodotti “firmati” dagli agricoltori padovani che possono così integrare il reddito aziendale, oltre a “mettere la faccia” su ciò che producono.
Nel corso del 2010 le presenze settimanali agli agrimercati padovani si sono attestate sulle 5.000 unità, tanto che nell’arco dei dodici mesi i clienti hanno superato quota 250 mila. Numeri destinati a crescere quest’anno con l’apertura di nuovi farmer’s market. Gli altri mercati dei produttori agricoli si trovano a Padova in Piazza De Gasperi (venerdì mattina) e in Via Cave (mercoledì mattina), a Noventa Padovana (giovedì pomeriggio), a Tencarola di Selvazzano (sabato mattina) Rubano (mercoledì pomeriggio), a Monselice (lunedì e sabato mattina, mercoledì pomeriggio), a Cittadella (giovedì mattina) e ad Cartura (ogni primo e terzo venerdì del mese).
L’affermazione dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica sta facendo emergere tre chiare linee di tendenza come la ricerca della combinazione ottimale tra qualità, sicurezza e prezzo, la percezione della responsabilità sociale ed ambientale che ha ogni atto di acquisto e il rapporto tra il cibo ed il territorio con il riconoscimento del valore che ha l’identità territoriale delle produzioni.
I mercati degli agricoltori sono l’unica forma di distribuzione commerciale che ha registrato una crescita battendo nell'alimentare negozi, hard discount e ipermercati. Secondo una recente indagine Coldiretti/Swg oltre la metà degli italiani (53 per cento) ha cambiato i luoghi in cui va a fare la spesa e tende ad abbandonare il dettaglio fisso tradizionale per privilegiare i mercati rionali, le bancarelle e soprattutto gli acquisti diretti dai produttori anche nei farmer’s market per i quali si registra un vero boom.
“Gusti e Sapori” di Villafranca è dunque una garanzia per i consumatori di acquistare prodotti freschi e di qualità a prezzi competitivi; un metodo efficace per migliorare i redditi dei produttori agricoli offrendo loro nuove opportunità di vendita e infine una educazione del consumatore ad un acquisto responsabile e rispettoso dei cicli produttivi, attraverso l’offerta di prodotti di stagione e del territorio. Inoltre, con la vendita di prodotti a “km 0”, l’inquinamento si può combattere anche a tavola: la scelta di tipicità locali evita di far viaggiare per centinaia di chilometri i cibi che quotidianamente consumiamo.

Nella foto il taglio del nastro del mercato "Gusti e Sapori" a Villafranca

Il Tempo delle Donne – BANDI

Il Tempo delle Donne - Tutti i BANDI

Psr Padova Corsi

PSR Padova - Corsi

Gruppo Operativo Brenta 2030

GRUPPO OPERATIVO BRENTA 2030

Campagna Amica

Campagna Amica

Scopri i nostri Mercati di Campagna Amica

Vieni a trovarci nei Mercati di Campagna Amica

L’Amico del Coltivatore

Scarica e leggi l'ultima uscita

Fiori a casa tua

Scopri le aziende florovivaistiche che praticano la vendita on line e la consegna a domicilio

La spesa a casa tua

Tutte le aziende che consegnano a domicilio