5 Settembre 2022
Ocm vino, domande di contributo entro il 15 novembre

Come di consueto, anche quest’autunno sarà possibile presentare, entro il 15 novembre, la domanda di contributo a valere sui provvedimenti Nazionali di sostegno al Settore Viticolo. I nostri Uffici territoriali sono a disposizione per maggiori informazioni. Riportiamo di seguito i dettagli delle misure previste.

 

Le Risorse saranno suddivise tra le seguenti misure:

Azione “A”         Investimenti nelle aziende agricole vitivinicole

Azione “B”          Investimenti nella trasformazione e commercializzazione

Requisiti :

possedere la qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP). In alternativa, essere imprenditore agricolo iscritto alla gestione previdenziale agricola INPS in qualità di Coltivatore Diretto (art. 2 della L. 9/63) o di IAP;

possedere sufficiente capacità professionale.

svolgere almeno una delle seguenti attività:

la produzione di mosto di uve ottenuto dalla trasformazione di uve fresche da essi stessi ottenute, acquistate conferite dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione;

la produzione di vino ottenuto dalla trasformazione di uve fresche o da mosto di uve da essi stessi ottenuti, acquistati o conferiti dai soci anche ai fini della sua commercializzazione;

l’elaborazione, l’affinamento e il confezionamento del vino, conferito dai soci e/o acquistato, anche ai fini della sua commercializzazione.

Sono escluse dal contributo le imprese che effettuano la sola attività di commercializzazione dei prodotti oggetto del sostegno.

 

Spese ammissibili:

Acquisto Botti in legno ivi comprese barriques, per l’affinamento dei vini di qualità (DOC e DOCG)

Acquisto attrezzature per la trasformazione e commercializzazione prodotti vitivinicoli, comprese le relative componenti impiantistiche necessarie per garantirne l’utilizzo,atte a svolgere le seguenti operazioni:

pigiatura/diraspatura -  pressatura – filtrazione/centrifugazione/flottazine – concentrazione/arricchimento – stabilizzazione  – refrigerazione  - trasporti ( pompe,nastri,coclee)  - dosaggio elementi – imbottigliamento  - confezionamento – automazione magazzino – appassimento uve -  stoccaggio vini – fermentazione - spumantizzazione

Acquisto attrezzature di laboratorio per l’analisi chimico-fisica delle uve, mosti, etc…

Allestimento punti vendita al dettaglio aziendali ed extra-aziendali: acquisto di attrezzature ed elementi di arredo per la realizzazione di punti vendita al dettaglio, esposizione e degustazione prodotti vitivinicoli, nel limite massimo di spesa di 600 €/mq.

Acquisto di attrezzature informatiche e relativi programmi finalizzati alla gestione aziendale ed al controllo degli impianti tecnologici.

- LIVELLI DI AIUTO PUBBLICO –

Gli investimenti sono incentivati in tutti i casi con il 40% di contribuzione della spesa ritenuta ammissibile.

Per questo  Bando:

Importo massimo di spesa: 200.000 € per soggetto giuridico

Importo minimo di spesa: 15.000 € per soggetto giuridico

TERMINI DI PRESENTAZIONE : 15 novembre 2022

Il Tempo delle Donne – BANDI

Il Tempo delle Donne - Tutti i BANDI

Psr Padova Corsi

PSR Padova - Corsi

Gruppo Operativo Brenta 2030

GRUPPO OPERATIVO BRENTA 2030

Campagna Amica

Campagna Amica

Scopri i nostri Mercati di Campagna Amica

Vieni a trovarci nei Mercati di Campagna Amica

L’Amico del Coltivatore

Scarica e leggi l'ultima uscita

Fiori a casa tua

Scopri le aziende florovivaistiche che praticano la vendita on line e la consegna a domicilio

La spesa a casa tua

Tutte le aziende che consegnano a domicilio