17 Aprile 2025
Pasqua 2025, l’augurio e il messaggio di don Giorgio Bozza

Coldiretti Padova, con il Presidente, il direttore, il Consiglio e l'intera dirigenza, rivolge a ciascuno di voi i migliori e più sinceri auguri di una Buona e Santa Pasqua.

Con l'occasione lasciamo la parola a don Giorgio Bozza, consigliere ecclesiastico di Coldiretti Padova, per una riflessione che ci accompagna in questi giorni. Auguri a tutti.

Immaginazione

Non ci resta che piangere è il titolo di un noto film degli anni ‘80. I protagonisti sono due giovani Roberto Benigni e Massimo Troisi, che per una serie di vicissitudini si ritrovano a vivere nella Toscana del Rinascimento. In una scena del film, Troisi si imbatte nel grande predicatore e politico Giacomo Savonarola. Troisi è affacciato su di un ballatoio, sotto di lui cammina il severo predicatore che lo apostrofa: «Ricordati che devi morire!». Troisi, con il suo accento inconfondibile, gli chiede: «Come?». L’altro lo fissa e gli ripete, con un tono di voce un po’ più alto: «Ricordati che devi morire!». Troisi risponde: «Va bene!». Ma l’altro lo sferza ancora, urlandogli: «Ricordati che devi morire!». L’attore napoletano, tra lo spaventato e l’innocente, gli risponde: «Sì, sì, mo’ me lo segno proprio… non ti preoccupare».

Il simpatico passaggio di questa scena ci riporta ad una verità che spesso dimentichiamo: «Ricordati che devi morire!». Come facciamo a vivere la novità portata dalla Pasqua se non ci siamo “segnati” l’appuntamento con la morte? Perché l’abbiamo completamente rimossa dalla nostra vita?

Proviamo a fare un esercizio di immaginazione. Per una serie di motivi, siamo giunti alla certezza assoluta che dopo la morte la vita continua. Immaginiamo che qualcuno o qualcosa ci ha convinto, senza la minima ombra di dubbio, che Gesù è veramente risorto e che questa certezza ora è anche nostra.

Che cosa cambierebbe nella mia vita a partire da questa certezza?

Prima di tutto, non avrei più paura della morte. Ciò non significa che non avrei più il timore di soffrire, che rimane sempre, ma la morte in sé, se fossi davvero certo che la vita è eterna, sarebbe percepita come un “semplice” passaggio, come tanti altri vissuti nella vita. Ognuno di questi passaggi – infanzia, adolescenza, giovinezza, maturità, vecchiaia… –  è una piccola morte, accettarli una piccola risurrezione.

Inoltre, la certezza della vita eterna mi aiuterebbe a non avere più paura della vita. Paradossalmente, temiamo la vita più della morte. La prova è il fatto che ci attacchiamo con forza più alla “roba” e alle nostre “protesi informatiche” – cose morte –, che alla vita in tutte le sue forme. Perdiamo tempo, passione, creatività e salute inseguendo ciò che, in fondo, è destinato a svanire. Non avere paura della vita significa viverla pienamente, in tutti i suoi aspetti e profondità, scoprendo che dentro di noi esiste già qualcosa di eterno.

Infine, la certezza della vita eterna mi porterebbe a non temere di essere libero. La vera libertà non consiste nel fare ciò che si vuole, ma nello scegliere ciò che mi rende sempre più libero e felice. A differenza degli animali, noi possiamo scegliere di fare il bene o il male, incontrare Dio o di rifiutarlo, di amare e abbracciare la meravigliosa esperienza della vita senza timori o di disperderla in tanti rivoli.

Il mio augurio per questa Pasqua è di sognare qualcosa di grande come la vita eterna, e correre il piacevole rischio di vedere realizzato questo sogno.

In questi giorni, nella mia preghiera in preparazione a questa grande festa, mi rivolgo a Dio confidandogli che se la “storia” della vita eterna non fosse vera: peggio per Lui! Credere che questa vita non ha fine mi ha spinto viverla fino in fondo, senza paura della morte, senza timore della vita e libero di essere me stesso. “Ricordati che devi morire… ma anche che devi risorgere”.

Buona Pasqua.

Don Giorgio Bozza

Consigliere Ecclesiastico Coldiretti Padova

 

Il Tempo delle Donne – BANDI

Il Tempo delle Donne - Tutti i BANDI

Psr Padova Corsi

PSR Padova - Corsi

Gruppo Operativo Brenta 2030

GRUPPO OPERATIVO BRENTA 2030

Campagna Amica

Campagna Amica

Scopri i nostri Mercati di Campagna Amica

Vieni a trovarci nei Mercati di Campagna Amica

L’Amico del Coltivatore

Scarica e leggi l'ultima uscita

Fiori a casa tua

Scopri le aziende florovivaistiche che praticano la vendita on line e la consegna a domicilio

La spesa a casa tua

Tutte le aziende che consegnano a domicilio