Il sole ha baciato “Radicchio in festa a Maserà”, la prima manifestazione dell’anno dedicata alla tipicità padovana. Ieri migliaia di persone hanno affollato piazza del Municipio per la quindicesima edizione della mostra mercato dedicata al radicchio Fior di Maserà, alla nuova varietà Rosa di Maserà e alle eccellenze dell’agricoltura padovana. Pienone nel pomeriggio, durante la classica degustazione del risotto al radicchio: almeno duemila le porzioni distribuite ai visitatori, molti dei quali hanno lasciato la propria offerta per Città della Speranza. Ben 35 i produttori – espositori che fin dal primo mattino hanno animato la giornata con i colori del radicchio e di molti altri prodotti tipici del territorio padovano. Interesse per la novità di questa edizione, gli assaggi di salame scaldato alla griglia abbinato al radicchio proposti dalla “Bottega di Antenore Km zero” del Consorzio Agrario di Padova e Venezia. Le aziende di Coldiretti – Campagna Amica hanno animato la mostra mercato nella quale per tutto il giorno gli ospiti hanno avuto la possibilità di ammirare ed acquistare i radicchi padovani, in particolare il “Bianco Fior di Maserà”, insieme a molte altre eccellenze dell’agricoltura locale, ai prodotti offerti dal Consorzio Agrario di Padova e Venezia, ora allargato anche al Veneto occidentale, e ai vini Doc Corti Benedettine e Bagnoli.
“Radicchio in festa” è un’iniziativa della Camera di Commercio di Padova che vede Coldiretti Padova come capofila in collaborazione con gli assessorati all’agricoltura del Comune di Maserà e della Provincia, le altre organizzazioni di settore, il Consorzio Ortofrutticoli Tipici Padovani e i Consorzi di Tutela Vini Doc Bagnoli e Corti Benedettine del Padovano. L’iniziativa ha contributo anche in questa edizione a dare risalto e valorizzare una produzione storica e affermata, che garantisce il reddito a decine di aziende della zona.
27 Gennaio 2014
RADICCHIO IN FESTA, BAGNO DI FOLLA A MASERA’, DUEMILA DEGUSTAZIONI IN PIAZZA