25 Luglio 2025
Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, iscrizioni entro il 14 agosto per le aziende con più di 10 dipendenti

Tutte le aziende agricole con più di 10 dipendenti  che producono rifiuti speciali pericolosi (prodotti fitosanitari) sono obbligate a iscriversi entro il 14 agosto al RENTRI – il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Rivolgersi al più presto agli Uffici di Zona per maggiori informazioni.

Per le imprese agricole sono confermate alcune semplificazioni relative alla gestione del Registro di carico/carico rifiuti e la tenuta del FIR (Formulario di Identificazione dei Rifiuti), adempimenti non necessari se il conferimento avviene tramite un circuito organizzato di raccolta - come il nostro circuito Azienda Pulita - che rilascerà all’impresa idoneo documento comprovante il ritiro dei rifiuti. Quindi l'unico adempimento è la sola iscrizione al RENTRI.

Il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) che sostituisce integralmente il precedente Sistema di controllo per la Tracciabilità dei Rifiuti (SISTRI). Con questo strumento – accessibile on line dagli operatori alla pagina www.rentri.it previa autenticazione con SPID, CIE o CNS - il Ministero dell’ambiente si propone la progressiva informatizzazione dei dati relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti. Il documento di trasporto denominato Formulario di Identificazione del Rifiuto (FIR) d’ora innanzi dovrà essere vidimato digitalmente sul portale del RENTRI e, a partire dal 13 febbraio del 2026 per chi ha obbligo di iscrizione, emesso esclusivamente in modalità digitale direttamente dal produttore cedente oppure dal trasportatore. In termini generali il RENTRI interessa tutti i produttori di rifiuti speciali pericolosi. Tuttavia per il comparto agricolo vengono confermate una serie di semplificazioni che continuano ad operare in continuità con la regolamentazione precedente.

L’iscrizione al RENTRI può essere fatta da un legale rappresentate dell’impresa oppure da un soggetto delegato (es. organizzazione imprenditoriale, società di servizi o gestore del circuito organizzato di raccolta).

Per ulteriori informazioni e assistenza invitiamo a contattare l'Ufficio di Zona di riferimento.

Il Tempo delle Donne – BANDI

Il Tempo delle Donne - Tutti i BANDI

Psr Padova Corsi

PSR Padova - Corsi

Gruppo Operativo Brenta 2030

GRUPPO OPERATIVO BRENTA 2030

Campagna Amica

Campagna Amica

Scopri i nostri Mercati di Campagna Amica

Vieni a trovarci nei Mercati di Campagna Amica

L’Amico del Coltivatore

Scarica e leggi l'ultima uscita

Fiori a casa tua

Scopri le aziende florovivaistiche che praticano la vendita on line e la consegna a domicilio

La spesa a casa tua

Tutte le aziende che consegnano a domicilio