28 Gennaio 2025
Sblocco indennizzi Agricat, primo risultato della mobilitazione Coldiretti sotto le Prefetture
Lo sblocco degli indennizzi del Fondo Agricat per 19 mila agricoltori, dei quali alcune centinaia nella nostra provincia, risponde alle richieste avanzate dalla Coldiretti la scorsa settimana nel corso delle manifestazioni davanti alle Prefetture dei territori più colpiti dagli effetti dei cambiamenti climatici, dal Veneto alla Lombardia, dall’Emilia Romagna al Piemonte, fino al Trentino Alto Adige, che negli ultimi tre anni sono costati 20 miliardi di euro all’agricoltura italiana.
Un cambio di passo importante per il quale la Coldiretti ringrazia l’impegno del Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, del direttore di Agea Fabio Vitale e della sua struttura per la soluzione del problema.
“E' il primo risultato concreto e positivo venuto dalla task force richiesta da Coldiretti a beneficio delle aziende agricole e dei Condifesa coinvolti", sottolinea il presidente di Coldiretti Padova Roberto Lorin che venerdì scorso era a Verona sotto la Prefettura con mille agricoltori veneti che si trovano a dover fronteggiare gravi perdite economiche a causa di eventi atmosferici sempre più estremi e imprevedibili.  Un lavoro che ora deve proseguire anche per la parte assicurativa.
Per quanto riguarda Agricat, il fondo mutualistico nazionale per la tutela dei danni da alluvione, gelo o siccità e dedicato a tutte le imprese agricole percettrici di pagamenti Pac, sono alcune decine, oltre una sessantina almeno, le aziende agricole padovane, concentrate per lo più nella Bassa, tra Montagnana ed Este, ancora in attesa dei ristori dei danni derivati dagli eventi atmosferici del 2023. Poco meno di due anni fa alcune gelate tardive provocarono danni alle coltivazioni a tutto campo, in particolare a frutta e ortaggi.
Anche nel 2024, ricorda Coldiretti Padova, sono state presentate ad Agricat oltre 200 domande di indennizzo da parte delle aziende agricole che lo scorso maggio avevano subito pesanti danni da allagamento, soprattutto nel Montagnanese, oltre ad alcune zone di Este e Monselice, dove i campi erano rimasti sott’acqua per giorni e giorni.
Oltre alla questione degli indennizzi Agricat resta da sciogliere il nodo delle assicurazioni, altro motivo della protesta di Coldiretti sotto le prefetture.
Il Tempo delle Donne – BANDI

Il Tempo delle Donne - Tutti i BANDI

Psr Padova Corsi

PSR Padova - Corsi

Gruppo Operativo Brenta 2030

GRUPPO OPERATIVO BRENTA 2030

Campagna Amica

Campagna Amica

Scopri i nostri Mercati di Campagna Amica

Vieni a trovarci nei Mercati di Campagna Amica

L’Amico del Coltivatore

Scarica e leggi l'ultima uscita

Fiori a casa tua

Scopri le aziende florovivaistiche che praticano la vendita on line e la consegna a domicilio

La spesa a casa tua

Tutte le aziende che consegnano a domicilio